Modulo: Organismo Dinamico
La nuova frontiera del vivere sostenibile
M:O.D. è un modulo strutturato, dalle caratteristiche tecniche e funzionali specifiche.
È stato concepito come un vero organismo dinamico, cioè in continua evoluzione.
Dotato di vitalità ed energia intrinseche, grazie ai materiali con i quali è realizzato. M:O.D. ha molteplici qualità,che possiamo così riassumere:


Naturale
Utilizziamo materie prime rinnovabili di origine certificata e dove questo non è possibile (pensiamo al vetro), optiamo per materiali facilmente riciclabili.
Non ci piacciono gli sprechi!
Riproducibile ed aggregabile
M:O.D. è pensato per poter essere riproducibile facilmente e aggregabile, utilizzando altre strutture complementari per ampliare le funzioni abitative o creare nuove configurazioni adibite ad altri usi.

Trasportabile e riutilizzabile
Le singole strutture sono progettate per poter essere movimentate senza l’ausilio di mezzi speciali, rendendo possibile il trasporto in tutta Europa. La trasportabilità garantisce il riutilizzo del modulo in altro luogo e per altri usi.
Riciclabile
Che ne sarà del materiale che usiamo per costruire? Ce ne prendiamo cura subito scegliendo materiali riciclabili e recuperabili. Il nostro modulo avrà una seconda vita.

Ogni materiale riciclato consente di risparmiare energia e materie prime.

Passivo
M:O.D. coniuga comfort elevati con consumi talmente bassi che possiamo misurarli in caffè e non tutti i giorni riempiremmo la tazzina!
Alte performance Bassi consumi
Durabile
In un edificio in legno la durabilità ha due sfaccettature:

DURABILITÀ NATURALE: dipende dalla specie legnosa e dal taglio (i legni duri sono più durevoli di quelli dolci).

DURABILITÀ EFFETTIVA: dipende non solo dalla durabilità naturale del legname impiegato, ma anche dalla zona climatica, dalla sua classe d’uso e soprattutto dal progetto e dalla messa in opera a regola d’arte.
Il legno
M:O.D. è realizzato con legname proveniente da foreste FSC (Forest Stewardship Council).
La progettazione di EQUI-LIBRE è rivolta all’utilizzo di materiali naturali rinnovabili, prodotti a basso impatto ambientale e tecnologie di contenimento dei consumi.
Sicurezza degli edifici in legno
Un edificio antisismico al manifestarsi di un evento deve rimanere indenne o subire danneggiamenti lievi.
Soprattutto, deve garantire l’incolumità delle persone!
La resistenza del modulo ai sismi è data dai due componenti principali di cui è composto il telaio:
LEGNO STRUTTURALE
ELEMENTI DI CONNESSIONE



Ripristino delle strutture in legno
Non sottovalutiamo che un edificio in legno si presta ad essere riparato, sostituendo solo parti e connessioni danneggiate…
…gli edifici tradizionali, purtroppo un po’ meno!
Sicurezza degli edifici in legno
Il legno brucia, ma lentamente, garantendo una resistenza strutturale
L’acciaio fonde, modificando le sue caratteristiche e portando la struttura al collasso


Trattamenti contro il degrado del legno
La casa in legno è in grado di resistere agli agenti atmosferici e agli attacchi biotici.
Un corretto trattamento previene l’erosione biologica del legno causato da organismi xilofagi, e dissuade altri animali dal causare danni. Non serve avere un gatto in casa.
Modulo singolo
Modulo doppio
Insieme di moduli
Quando il modulo non ti serve più…
… affidalo a noi per dargli una nuova vita!
